I migliori software e strumenti per venditori eBay nel 2025
Cillian Bracken-Conway
Published in eBay - 8 min read - April 29, 2025

Per avere successo su eBay, devi disporre del software giusto. Esistono molti strumenti che ti aiutano a ottimizzare le inserzioni dei tuoi prodotti per attrarre gli acquirenti, posizionarti più in alto nell’algoritmo Best Match, offrire un'eccellente servizio clienti e aumentare le vendite del tuo negozio eBay. Continua a leggere per scoprire il miglior software per eBay per il 2025.
Software per inserzioni eBay
Un buon strumento per le inserzioni su eBay può fare la differenza tra un annuncio di successo e uno che nessuno nota. Il software per inserzioni eBay offre modelli predefiniti, tutti creati seguendo le migliori pratiche di design e comprovati per attirare gli acquirenti e convertirli. Per te, questo significa niente più preoccupazioni di aver dimenticato un dettaglio importante e niente notti passate a studiare le migliori strategie di conversione. Puoi fidarti che il modello funziona.
CrazyLister offre oltre 200 modelli di inserzioni per eBay, tutti responsive anche su dispositivi mobili. Puoi creare un’inserzione da zero usando questi modelli o applicarli alle tue inserzioni esistenti. Chi vende anche su Amazon sarà felice di sapere che puoi gestire le inserzioni di eBay e Amazon dalla stessa dashboard e pubblicare in blocco prodotti su entrambe le piattaforme.
Il prezzo di CrazyLister dipende dal numero di inserzioni attive. Esistono anche altri software gratuiti per le inserzioni eBay, come inkFrog e Add To Watchlist.
Per chi vende anche su Amazon o Walmart, WowLister rende ancora più semplice il processo di creazione inserzioni su eBay. Questo strumento promette di pubblicare le tue offerte in meno di 60 secondi. Come? Inserisci l’URL del prodotto su Amazon o Walmart, alcuni dettagli base, collega il tuo account eBay e il gioco è fatto: crea automaticamente l’inserzione.
Una volta trovato un formato di inserzione che funziona, ti consigliamo di salvarlo come Template di inserzione nel Seller Hub. Puoi salvarne fino a 10 in Seller Hub e 20 in Selling Manager Pro. Prova diversi formati per capire quale funziona meglio per i tuoi prodotti.
Strumenti di ricerca eBay
Per quanto riguarda la ricerca, lo strumento di eBay è molto efficace. Vai su Ricerca Avanzata e vedrai filtri dettagliati per affinare la ricerca per parole chiave, tipi di inserzioni, fasce di prezzo e altro ancora.
Puoi anche fare ricerche competitive e filtrare per venditori specifici.
Consiglio pro: salva i venditori concorrenti nella tua lista e potrai cercare rapidamente i loro prodotti.
Con la funzione di Ricerca Salvata, puoi risparmiare tempo impostando parametri specifici. Ogni volta che viene inserito un nuovo articolo che corrisponde alla tua ricerca, eBay ti invia un’email con l’allerta. È un ottimo modo per monitorare nuovi potenziali concorrenti o prodotti di rottura.
Software di pricing per eBay
La gestione del prezzo su eBay richiede arte e precisione. Prezzi troppo alti, si perde vendite; prezzi troppo bassi, si rischia di perdere fiducia nei clienti.
Per iniziare a impostare i prezzi, puoi usare lo strumento di eBay stesso. Inserisci i dettagli dell’inserzione, il tipo di prodotto e il prezzo, e riceverai una raccomandazione di prezzo basata su prodotti simili:
Ma eBay fornisce solo una forbice di prezzi. Per trovare quello perfetto, ti conviene investire in uno strumento avanzato di pricing per eBay. Per i venditori seri, l’investimento vale davvero la pena: uno studio di McKinsey mostra che un aumento di prezzo dell’1% può incrementare i profitti di quasi il 9%.
Se vendi anche su Amazon, il software di pricing diventa ancora più importante. La possibilità di automatizzare i prezzi e reagire istantaneamente può aiutarti a strappare la Buy Box di Amazon.
Uno strumento come Repricer.com ti garantirà che i prezzi su Amazon – che richiedono flessibilità – siano replicati correttamente anche su eBay. Questo assicura coerenza dei prezzi su più canali, requisito fondamentale per i venditori multicanale.
Top software di stima eBay
La redditività su eBay non dipende solo dal prezzo. Devi considerare anche le commissioni di eBay, PayPal e le spese di spedizione.
Tra i migliori strumenti di stima ci sono eBay PayPal Fee Calculator e eBay Fees Calculator. Con uno di questi puoi rapidamente calcolare le commissioni eBay, le spese PayPal e il profitto totale per prodotto.
Puoi anche usare il calcolatore di spedizione eBay per determinare i costi di spedizione per i clienti durante la creazione dell’inserzione.
Il miglior software di parole chiave per eBay
È facile dimenticare che i marketplace come Amazon e eBay sono a loro volta motori di ricerca, anche se specifici per l’e-commerce. Come ottimizzi i blog e le pagine del sito per Google, così con le inserzioni devi ottimizzare le parole chiave per l’algoritmo di eBay.
Il software SEO di eBay ti aiuta a scoprire le parole più efficaci da inserire nelle tue inserzioni, così da corrispondere alle parole che cercano i tuoi clienti. Potrai anche visualizzare dati come il volume di ricerca (quante persone cercano quella parola) e la competitività.
Keyword Tool è il tuo strumento completo di ricerca parole chiave per eBay, Google, YouTube, Instagram e altre piattaforme, così potrai analizzare gli hashtag per vendere sui social e le parole chiave per la vendita su eBay, tutto dallo stesso strumento.
Altri fornitori di software di parole chiave per eBay includono Keyword Keg e Keyword Tool Dominator.
Software di ricerca eBay
Terapeak è uno dei software di ricerca più apprezzati per eBay. Lo puoi ottenere anche gratuitamente con alcuni abbonamenti a eBay Store (Basic, Premium, Anchor e Enterprise).
Terapeak ti aiuta a scoprire i prodotti e le categorie più popolari, oltre alle strategie che i venditori usano per renderli tali. Puoi consultare i dati di vendita dell’ultimo anno per milioni di articoli, tra cui numero di inserzioni, articoli venduti, prezzo medio di vendita, tassi di conversione, costi di spedizione e tendenze nel tempo.
Analizzando i risultati, puoi scoprire schemi tra le inserzioni di maggior successo. Condividono lo stesso formato, immagine rappresentativa o fascia di prezzo?
Algopix è un altro strumento di ricerca per eBay che fornisce approfondimenti anche su Amazon e Walmart, utile a chi vende su più piattaforme.
Software di ranking prodotti e feedback eBay
Qual è il complemento del fare ricerca sui prodotti? Ottimizzarli per vendere di più. Per vendere meglio, devi posizionarti meglio.
Lo stesso software di ricerca come Algopix può aiutarti anche in questo: analizza le tue inserzioni per individuare elementi mancanti importanti per l’algoritmo Best Match, come immagini originali o inclusione dei termini di servizio.
I feedback, soprattutto quelli positivi, influiscono sull’algoritmo di posizionamento. Con uno strumento come Feedback di eDesk, puoi utilizzare regole intelligenti per contattare i clienti soddisfatti e ottenere le loro recensioni su eBay. Puoi personalizzare le richieste di feedback su più marketplace come eBay, Amazon, Google e Trustpilot. Puoi anche confrontare le tue valutazioni con quelle dei concorrenti.
Software di analisi venditori eBay
Tutti i software recensiti finora ti preparano al successo, ma senza strumenti di analisi specifici per i venditori non puoi valutarne i risultati.
Per fortuna, eBay mette a disposizione due strumenti di analisi: Listing Analytics e Sales Reports. Con Listing Analytics puoi visualizzare le metriche come impressioni, click, tassi di vendita per le inserzioni, e confrontare le tue migliori e peggiori inserzioni col tempo. Puoi anche analizzare i tuoi concorrenti usando gli stessi parametri.
eBay’s Sales Reports fornisce informazioni sulle vendite totali, il prezzo medio, le commissioni medie, la crescita delle vendite. Puoi visualizzarli dai dati degli ultimi sei mesi.
Software di helpdesk eBay
eBay è un marketplace fantastico, ma il portale di assistenza clienti non brilla certo. Ad esempio, ogni messaggio in arrivo genera un ticket, anche se inviato dalla stessa persona. Va bene per questioni semplici come vendere un oggetto indesiderato, ma non è adatto a merchant professionisti.
Gli venditori più seri, che vogliono offrire un servizio clienti di livello, usano un helpdesk dedicato come eDesk. Con funzionalità A.I. per rispondere rapidamente alle domande più frequenti, inbox centralizzata con dettagli ordini, messaggi precedenti e informazioni sui clienti, permette di offrire un servizio clienti di altissimo livello in modo semplice.
eDesk si integra con tutti i principali marketplace online, oltre che con il sito e i canali social, rendendolo perfetto per i venditori multicanale che vogliono centralizzare l’assistenza clienti.
[do_widget id=custom_html-8]